
Il Comune di Siculiana ha ufficialmente presentato la propria candidatura al bando del Ministero della Cultura per la selezione della candidatura italiana al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, una delle più alte onorificenze europee dedicate ai progetti che valorizzano e tutelano il paesaggio, in linea con i principi della Convenzione Europea del Paesaggio.
Questa candidatura rappresenta un passo significativo nel percorso di riconoscimento delle politiche messe in campo in questi anni: dalla tutela dell’ambiente alla valorizzazione del patrimonio culturale, dalla rigenerazione dei luoghi identitari alla promozione di uno sviluppo sostenibile che coinvolge attivamente la comunità.
Il Premio – che il Ministero assegnerà in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo 2026 – seleziona i progetti più esemplari d’Italia, capaci di coniugare tutela, innovazione e partecipazione dei cittadini. Siculiana ha scelto di esserci, mostrando la propria visione e il lavoro condiviso per un territorio che custodisce, racconta e trasforma il suo paesaggio in opportunità.
“Indipendentemente dal risultato finale, dichiara il primo cittadino Peppe Zambito, questa candidatura è già un riconoscimento del percorso intrapreso: una Siculiana che cresce, che si impegna e che guarda al futuro valorizzando ciò che ha di più prezioso — il suo paesaggio, la sua storia, la sua identità.”
Originally posted here: https://ift.tt/Rf0VCso
