Subscribe Us

header ads

Agrigento, altra pagina nera il fallimento dei fondi Fua, interviene il gruppo territoriale del M5S con Gino Buscemi

https://ift.tt/RVaz7h3

 

 

M5S

Eccoci nuovamente a denunciare l’ennesimo fallimento del Comune di Agrigento, stavolta in qualità di Comune capofila per la richiesta e l’utilizzo dei Fondi Europei di Sviluppo Regionale (FESR).
Non si tratta di qualche centinaio di migliaia di euro sprecati durante “Agrigento Capitale della Cultura 2025”, ma di sessanta milioni di euro – per essere più precisi – che avrebbero potuto cambiare radicalmente il volto della nostra città e di tutti i comuni aderenti al progetto.
I fondi erano destinati a progetti strategici, tra cui:
 Interventi per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione;
 Potenziamento e miglioramento degli ambienti scolastici e formativi, con particolare attenzione all’innovazione didattica;
 Contrasto al dissesto idrogeologico e all’erosione costiera;
 Miglioramento del servizio idrico integrato in tutti i segmenti della filiera, nel rispetto delle relative condizioni abilitanti;
 Ripristino e creazione di corridoi ecologici urbani (infrastrutture verdi, boschi urbani, orti, viali alberati, parchi pubblici, facciate verdi negli edifici pubblici, manutenzione straordinaria e valorizzazione delle aree verdi esistenti), con l’obiettivo di ridurre l’emissione di ozono durante il periodo estivo;
 Infrastrutture abitative;
 Protezione, sviluppo e promozione del patrimonio culturale e dei servizi culturali;
 Riqualificazione, valorizzazione e rivitalizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale, nonché degli edifici e spazi pubblici, anche in chiave inclusiva, favorendo la partecipazione delle comunità residenti.
Il Sindaco del Comune capoluogo e capofila, insieme alla sua giunta e al consiglio comunale tutto – compresi coloro che, per mera facciata o per interessi di partito, fingono di fare opposizione – sono corresponsabili della perdita di 60.000.000,00 di euro. Somme che riguardavano anche i comuni aderenti al tanto sbandierato atto costitutivo dell’Unione dei Comuni, Agrigento, Aragona, Comitini, Favara, Joppolo Giancaxio, Santa Elisabetta e Sant’Angelo Muxaro, Porto Empedocle, Raffadali, Realmonte e Siculiana, presentato con grande enfasi e foto di rito sul sito del Comune di Agrigento il 13 settembre 2023.
Queste risorse non solo avrebbero potuto creare occupazione, ma anche modernizzare le amministrazioni locali e mettere in sicurezza il territorio, che oggi continua a deteriorarsi
sempre di più. E invece, è notizia di pochi giorni fa che, per mancata ottemperanza nella selezione delle operazioni da parte dell’Autorità Urbana entro i termini previsti dal programma operativo (11 luglio 2025), le somme destinate al FUA Agrigento sono state redistribuite alle altre province siciliane che hanno presentato i progetti nei tempi previsti.
Ci auguriamo che gli elettori prendano finalmente coscienza dei danni che questa amministrazione sta infliggendo alla città sin dal suo insediamento. E ci chiediamo, ancora una volta, quando il sindaco e la sua giunta decideranno di farsi da parte, facendo finalmente un favore ad Agrigento e alla sua provincia.

 

 

Il Rappresentante
Gino Buscemi


Originally posted here: https://ift.tt/WM7brnx
--:--:--
Caricamento news in corso...